Kimono come blazer, la tendenza per l’estate 2025

Il kimono è un indumento ricco di storia, cultura e fascino senza tempo che è riapparso sulle passerelle di moda, dando vita ad una nuova tendenza per l’estate 2025.

Un capo versatile in grado di dar vita ad un’eleganza sofisticata e classy, ma sa anche adattarsi con disinvoltura a contesti più casual e effortless.

kimono

Il kimono sostituisce il classico blazer

In questa primavera-estate 2025, il kimono si preannuncia come il capo passe-partout per eccellenza, destinato a detronizzare il tradizionale blazer e a infondere un’aura distintiva e ricercata a qualsiasi tipo di look. Che si tratti di affrontare il dinamismo della vita urbana o di godersi le rilassate serate estive, il kimono si configura come una scelta stilistica di sicuro impatto.

Il kimono si è imposto con prepotenza sulle passerelle internazionali, non limitandosi alle creazioni dei designer nipponici che attingono alle proprie radici culturali con un approccio innovativo, ma contagiando anche le audaci espressioni della moda street style. Un esempio emblematico di questa tendenza si è potuto ammirare nella sfilata Dior pre-fall 2025, presentata nella suggestiva cornice di Kyoto.

Maria Grazia Chiuri ha portato in scena una sofisticata rivisitazione del kimono, concepita come un sentito omaggio al fondatore Christian Dior, il primo couturier a sfilare in Giappone nel lontano 1953. La collezione celebra la straordinaria maestria dell’artigianato giapponese, ma esplora al contempo l’innata eleganza e la praticità d’uso del kimono, trasformandolo con sapiente maestria in cappotti strutturati, soprabiti fluidi e giacche cinte che si abbinano con naturalezza a pantaloni sartoriali, gonne svolazzanti e abiti leggeri.

Come abbinare il kimono?

I kimono, con il passare degli anni, si sono evoluti fino a diventare il pezzo chiave capace di infondere nuova linfa vitale anche ai capi più basici del guardaroba contemporaneo, dai classici jeans alle versatili camicie e alle intramontabili magliette bianche. In questa promettente primavera estate 2025, assisteremo a un rinnovato interesse per il kimono, ma con una reinterpretazione audace e inaspettata. Lo vedremo declinato in versioni più corte e pratiche, simili a giacche leggere o mantelle chic, oppure in fogge lunghe e fluide, che evocano la leggerezza impalpabile degli abiti estivi.

Nella sua accezione più elegante ed essenziale, il kimono abbandona le tradizionali fantasie floreali che lo hanno caratterizzato per puntare più su un nero monocromatico. Si lascia però intatto il taglio impeccabile, la struttura sartoriale e la preziosità dei dettagli decorativi. Un abbinamento di grande impatto visivo è rappresentato dal total black con bermuda, creando un outfit urbano che richiama l’eleganza minimalista giapponese degli anni ’90.

Nella sua versione più leggera e fuida il kimono si indossa proprio come un blazer effortless o come un leggero spolverino sopra outfit casual composti da mom jeans, sandali flat e sneakers di tendenza. In alternativa, nella sua declinazione corta e vivacemente colorata, si abbina con audacia a sandali platform e jeans sfrangiati, accentuando la sua vibrante natura boho-chic. Per un look più casual è bene abbinare il kimono ad un paio di pantaloni ampi e morbidi. A voi come sempre la scelta finale sul look da preferire.